Visto il DCPM dell'11.03.2020 "emergenza epidemiologica da COVID-19, si dispone la chiusura immediata dell'ufficio dell'A. T. C. n. 3 dalla data odierna fino al 25 Marzo 2020 salvo eventuali disposizioni "Decreti" da parte del Governo.
Al fine di mettere in atto tutte le misure precauzionali e preventive di contenimento della diffusione del virus "COVID-19", assicurare la tutela della salute dei lavoratori e dell'utenza, l'ufficio dell'A.T.C. n° 3 rimarrà chiuso al pubblico dal 09 Marzo 2020 a data da destinarsi. Sarà consentito l'accesso solo per questioni URGENTI E NON RINVIABILI previo appuntamento telefonico.
Si invitano gli utenti ad utilizzare forme alternative di contatto dell'ufficio privilegiando la modalità telefonica o in alternativa tramite mail o pec.
Si raccomanda il buon senso e si ringrazia per la collaborazione.
Si comunica che venerdì 21 febbraio 2020 l'ufficio resterà aperto solo di mattina.
Si comunica che a partire dall' 11 febbraio 2020 fino al 10 marzo 2020 i cacciatori residenti in Basilicata possono fare richiesta di partecipazione al corso di abilitazione a conduttore cane limiere (data e sede da definirsi), utilizzando la modulistica in allegato. Le domande possono essere presentate a mano, a mezzo raccomandata e a mezzo pec all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
![]() | [ ] | 134 Kb |
Si comunica che dal 05 febbraio 2020 fino al 25 febbraio 2020, i cacciatori residenti in Basilicata possono fare richiesta di partecipazione al corso di abilitazione per il controllo della specie cinghiale (data e sede da definirsi), utilizzando la modulistica in allegato alla presente. Le domande possono essere presentate a mano, con raccomandata o a mezzo pec all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
![]() | [ ] | 134 Kb |
Si comunica che dal 30 Gennaio 2020 al 21 Febbraio 2020, tutti i cacciatori residenti in Basilicata in possesso di Attestato per il monitoraggio del cinghiale, che intendono partecipare al monitoraggio della specie cinghiale possono inoltrare la domanda di adesione al Dipartimento Politiche Agricole e Forestali della Regione Basilicata sull'apposita modulistica allegata alla presente. Le domande possono essere presentate a mano, con raccomandata o a mezzo pec all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
![]() | [ ] | 127 Kb |
Si comunica che per integrare o sostituire un operatore di selezione facente parte di una squadra per la girata, è possibile utilizzare il modello in allegato alla presente e farlo pervenire a questo A.T.C., entro e non oltre le ore 13.00 del 20 Febbraio 2020, a mezzo raccomandata, a mano o tramite PEC in busta chiusa riportante la dicitura del bando.
![]() | [ ] | 48 Kb |
Il Presidente
Visto il disciplinare per la caccia di selezione al cinghiale metodo da appostamento;
Visto il disciplinare per il prelievo con il metodo della girata;
Visto il DGR n. 191 del 15.03.2019;
Visto il DGR n. 1006 del 21.12.2019;
RENDE NOTO
che è indetto un avviso per l'iscrizione per gli operatori di selezione da utilizzare nelle attività previste nel piano di prelievo in selezione del cinghiale dell'A.T.C. n. 3, in possesso dei requisiti di cui al disciplinare regionale e riportati nel presente avviso, da impiegare con la tecnica della girata, dell'appostamento e della braccata.
METODO DELLA BRACCATA: si precisa che le squadre presentate per il metodo della braccata, saranno autorizzate solo se il prelievo con appostamento fisso e con il metodo della girata non daranno i risultati previsti, così come previsto dal disciplinare per la caccia di selezione Art. 7 comma 3.
Si avvisano i cacciatori dell'A.T.C. n. 3, che hanno partecipato al progetto "Indagine sulla biologia riproduttiva della lepre europea" , che entro il 31 Gennaio 2020 devono consegnare a questo A.T.C. i campioni biologici prelevati nel corso della stagione venatoria con le relative schede di abbattimento.
Si comunica che l'assegno per l'indennizzo dei danni da cinghiale relativo all'anno 2017, va ritirato direttamente dall'interessato presso gli uffici dell'A. T. C. n. 3, in Via L. Da Vinci, 11, San Brancato, a partire dal 02 gennaio 2020, dal lunedì al venerdì dalle ore 08.30 alle ore 13.30 e dalle ore 15.30 alle ore 17.30. Al ritiro dell'assegno bisogna essere muniti di fotocopia del documento di riconoscimento in corso di validità, codice fiscale ed eventuale partita IVA.
Per ulteriori informazioni chiamare il numero 0973611416.
Per offrirti il miglior servizio possibile utilizziamo cookies tecnici e cookie analitici, anche di terze parti. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies. Per maggiori dettagli clicca qui. | |
X Autorizzo |