Si comunica che i versamenti vanno effettuati entro il 15 giugno 2022.
Le ricevute in originale devono essere consegnate a questo A.T.C. entro il 30/06/2022.
Si versa sul conto corrente n° 14442859 intestati ad A.T.C. n° 3 via L. Da Vinci, 11 - 85037 Sant'Arcangelo (PZ)
![]() | [ ] | 425 Kb |
Si comunica che questo ufficio restera' chiuso il giorno 03.06.2022.
Si comunica che sono aperti i termini per la presentazione delle domande per gli operatori di selezione, come da DGR n. 2002200008 del 14 Gennaio 2022, per il prelievo selettivo della specie cinghiale dell'A. T. C. n. 3, in possesso dei requisiti di cui al disciplinare regionale e riportati nel presente avviso, da impiegare con la tecnica della girata e dell'appostamento.
Il termine ultimo per la presentazione delle domande è il giorno 10.03.2022, non saranno concesse proroghe.
![]() | [ ] | 96 Kb |
![]() | [ ] | 89 Kb |
![]() | [ ] | 31 Kb |
![]() | [ ] | 48 Kb |
![]() | [ ] | 49 Kb |
SI COMUNICA CHE E' POSSIBILE RITIRARE, PRESSO L'UFFICIO DELL'A.TC. N. 3, PREVIO APPUNTAMENTO, L'ASSEGNO RELATIVO ALL'INDENNIZZO DANNI DA FAUNA SELVATICA PER L'ANNO 2018.
Vista l'autorizzazione pervenuta a questo A. T. C. da parte della Regione Basilicata, si comunica che è possibile presentare domanda per effettuare la battuta alla volpe utilizzando il modello di domanda in allegato ed attenendosi scrupolosamente al disciplinare delle modalità operative.
![]() | [ ] | 28 Kb |
![]() | [ ] | 47 Kb |
Si comunica che, a partire da lunedì 29/11/2021, è possibile ritirare, presso l'ufficio dell'A.T.C. n. 3, gli attestati ed i tesserini di coloro che si sono abilitati al corso per aspiranti selecontrollori, che si è tenuto a Lagonegro nei giorni 3, 4 e 5 Settembre 2021. Il ritiro è consentito personalmente o a persona in possesso di regolare delega.
Si comunica che venerdì 10 settembre alle ore 16.00 presso il Parco Baden Powell Rione Verderuolo - Potenza, si terrà la presentazione Report sullo studio e monitoraggio della specie beccaccia svolto in Basilicata nell'ultimo triennio.
![]() | [ ] | 1080 Kb |
Si comunica che questo ufficio resterà chiuso lunedì 16 agosto 2021
Si comunica che per i giorni 3,4, 5 Settembre c. a. presso il Midi Hotel Sala Polifunzionale - Viale Colombo, 76 - Lagonegro, il corso di abilitazione per il controllo della specie cinghiale secondo il calendario riportato
GIORNO
Venerdì 3 Settembre (dalle 14,30 alle 18,30)
Sabato 4 Settembre (dalle 8,30 alle 18,30)
Domenica 5 Settembre (dalle 8,30 alle 14,00)
Si precisa che per il conseguimento dell'abilitazione, la frequenza è obbligatoria nella misura del 90% del totale delle ore previste. L'abilitazione si ottiene previo superamento dell'esame finale, suddiviso in prova scritta (quiz a risposta multipla), colloquio e prova pratica di maneggio dell'arma e tiro di poligono. Ai fini dell'accreditamento al corso, in fase di registrazione della presenza, è necessario esibire un documento di riconoscimento in corso di validità e l'attestazione dell'avvenuto versamento di euro 25,00, qualora non fosse stata consegnata in originale insieme alla richiesta di partecipazione al corso o, per chi non avesse provveduto ancora al pagamento (c.c. postale n. 218859 intestato a Regione Basilicata - Servizio di tesoreria e specificare Corso di abilitazione per il controllo della specie cinghiale).
Nel caso in cui si è impossibilitati a partecipare al corso, si prega di voler comunicare entro e non oltre il 20 agosto ai seguenti indirizzi e-mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Si specifica, altresì, che è necessario essere muniti di green pass (o tampone negativo effettuato certificato nelle 48 ore precedenti l'evento, in alternativa). E' obbligo di ciascun partecipante essere munito di mascherina, nel rispetto delle disposizioni vigenti atte a fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19.
Si raccomanda la massima puntualità.
![]() | [ ] | 57 Kb |
Progetto integrato di miglioramenti ambientali per la tutela e la ripresa spontanea delle popolazioni faunistiche con interventi di ricostituzione del patrimonio faunistico ottimale. Coloro che sono interessati a produrre domanda di ammissione al contributo dovranno utilizzare il modello in allegato ed inviarlo al seguente indirizzo PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
![]() | [ ] | 45 Kb |
![]() | [ ] | 410 Kb |
![]() | [ ] | 1156 Kb |
Per offrirti il miglior servizio possibile utilizziamo cookies tecnici e cookie analitici, anche di terze parti. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies. Per maggiori dettagli clicca qui. | |
X Autorizzo |